Modena, 11 Mar 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Solenne giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana alla presenza del Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta. Segue. – “Il giuramento è un impegno solenne che assumete, prima ancora che con le Istituzioni, con voi stessi. Sono sicura che saprete dimostrarvi sempre all’altezza delle aspettative che da oggi tutti riponiamo in voi, facendo onore alle tradizioni di rettitudine e professionalità di quanti vi hanno preceduto.
Al tempo stesso, non minore sarà l’attenzione delle Istituzioni della Repubblica nei vostri confronti e di tutti gli uomini e le donne della Difesa, militari e civili”.
Queste le parole che il Ministro Elisabetta Trenta ha rivolto agli Allievi Ufficiali del 200° Corso “Dovere”. Duecentodieci ragazze e ragazzi che questa mattina, nel Cortile d’Onore dell’Accademia Militare di Modena, hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana.
Ragazzi e ragazze che rappresentano la risorsa più preziosa della componente militare, la risorsa umana. Cerimonia svolta alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri, il Comandante dell’Accademia Militare, Gen. B. Stefano Mannino, oltre a numerose Autorità civili, religiose e militari, tra cui il Sindaco di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, ma soprattutto familiari e amici degli Allievi.
Padrino del Corso, il Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Rosario Aiosa, Medaglia d’Oro al Valor Militare. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.difesa.it/Primo_Piano/Pagine/accademia-militare-a-modena-giuramento-corso-dovere.aspx