Livorno, 13 Gen 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Mancano pochi giorni alla scadenza del concorso per accedere alla 1ª classe corsi normali dell’Accademia Navale di Livorno. Seguiamo. – Saranno reclutati 110 allievi ufficiali dei Ruoli Normali, dei quali 56 per il corpo di Stato Maggiore. Tra gli ufficiali del corpo di Stato Maggiore, terminato il ciclo di studi in Accademia Navale, saranno selezionati quelli che entreranno a far parte delle componenti specialistiche e forze speciali della Marina, i Palombari e gli Incursori, che completeranno la loro formazione presso il Comando Subacquei ed Incursori, attraverso un percorso addestrativo molto selettivo della durata di circa un anno.
Durante tali corsi i palombari si addestrano, progressivamente, all’impiego di vari tipi di autorespiratori e sistemi d’immersione per poter condurre operazioni subacquee, sia di giorno che di notte, anche mediante l’impiego di esplosivi, mentre gli incursori si addestrano per diventare operatori delle Forze Speciali della Marina, attraverso quattro fasi distinte al combattimento terrestre, a quello in acqua, nelle attività anfibie e nella condotta di operazioni complesse.
Al termine dei corsi, dopo aver ricevuto il prestigioso basco della categoria, palombari e incursori entrano a far parte rispettivamente del Gruppo Operativo Subacquei (G.O.S.) e del Gruppo Operativo Incursori (G.O.I.), le due articolazioni del Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei” (COMSUBIN) sito a Le Grazie, in provincia di La Spezia.
Durante la loro carriera, i palombari posso essere impiegati presso i nuclei e reparti del G.O.S., oppure a bordo di nave Anteo, comandare uno dei sette nuclei di Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi (S.D.A.I.) o il Reparto Pronto Impiego, sino a ricoprire il prestigioso incarico di comandante del G.O.S.. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.marina.difesa.it/Notiziario-online/Pagine/20190111_accademia_palombaro_incursore.aspx