Al vertice NATO, l’Italia si gioca un ruolo importante

Roma, 9 luglio 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Il prossimo vertice NATO segnerà la nomina del nuovo Segretario Generale di Rutte, l’Italia ancora tra gli ultimi paesi in quanto ad investimenti nella Difesa.

Manca sempre meno al vertice Nato di Washington: i capi di Stato e di governo dei 32 alleati si riuniranno nella capitale statunitense per discutere del futuro dell’Alleanza. Come sottolineato dal segretario generale, Jens Stoltenberg, le priorità saranno il sostegno all’Ucraina, il rafforzamento della deterrenza e le partnership globali. Nel 75esimo anniversario della Nato, il summit di Washington dovrà essere seguito con attenzione.

Insieme al summit, si terrà pure il Nato Public Forum, l’occasione per la Nato di incontrare la società civile, che potrà essere seguito su Formiche.net, media partner italiano del Forum. In previsione di questo appuntamento, Airpress ha intervistato l’ambasciatore Alessandro Minuto Rizzo, già vice segretario della Nato dal 2001 al 2007.

Ambasciatore, il dossier più scottante per l’Italia sarà il budget per la Difesa, quale potrebbe essere la nostra strategia in merito?

Per quello che riguarda il 2%, che mi sembra effettivamente il primo tema, io credo che l’Italia spiegherà che gradualmente cercheremo di avvicinarci, anche se ci sono delle difficoltà. Dall’altra parte, faremo presente che, a parte il contributo finanziario, l’Italia è presente in tutte le operazioni: non è un partner passivo della Nato, è un partner attivo, che dall’Afghanistan al dislocamento sul fianco Est, ha sempre fatto tutto quello che doveva.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://formiche.net/2024/07/minuto-rizzo-vertice-nato-washington-2-fianco-sud/#content

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

 

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post