Roma, XX mese 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Lo sviluppo di nuovi sistemi di armamento diventa cruciale in questo periodo di instabilità internazionale, così è stato testato un missile a lungo raggio lanciato da un elicottero.
Il Naval Air Systems Command (NAVAIR) ha pubblicato un breve articolo, accompagnato da una singola immagine, per annunciare il successo di un primo lancio, nel novembre scorso, di un nuovo missile a lungo raggio sviluppato da L3 Harris per gli elicotteri dell’USMC.
NAVAIR parla genericamente di una capacità “Long Range Precision Fire”, ma si tratterebbe di un programma già menzionato in passato dall’USMC, noto più specificamente come Precision Attack Strike Missile (PASM) o Long Range Attack Missile (LRAM).
Delle caratteristiche del missile sappiamo pochissimo: l’unica descrizione “ufficiale” di cui disponiamo parla semplicemente di un’arma a lungo raggio, “cost-effective” e “survivable” da lanciare da piattaforme volanti a bassa quota, prima di tutto gli elicotteri.
Il test è stato condotto al poligono di Yuma (Yuma Proving Grounds), in Arizona, e ha visto la nuova munizione “eccedere le aspettative” sia in termini di posizionamento, navigazione e tempistiche sul bersaglio.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.rid.it/shownews/7136/l-rsquo-usmc-ha-testato-un-nuovo-missile-a-lungo-raggio-dall-rsquo-elicottero-ah-1z-viper
Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli
clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org