Roma, 03 Mag 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Andrea Tarquini – Nuovo allarmante record storico delle spese militari mondiali. Lo indica l’autorevole Sipri (Istituto internazionale di Stoccolma per le ricerche sulla pace). Per la precisione, il totale di quella parte dei bilanci pubblici di tutti i paesi del pianeta i cui dati sono accessibili andato in acquisti di armamenti nel 2017 è pari a 1739 miliardi di dollari, cioè all’1,1 per cento in piú rispetto al 2016, l’anno precedente. I paesi che hanno maggiormente aumentato la spesa militare sono Stati Uniti, Cina, Arabia Saudita, India. La Russia ha dovuto diminuirle a causa delle sue difficoltà economiche e dell´aumento del debito sovrano ma prosegue a ritmo accelerato l´ammodernamento del suo arsenale sia nucleare, sia convenzionale, sia per la cyberwar. In Europa chi ha aumentato di piú le spese militari sono Francia e Svezia; sempre nella Ue e nella parte europea della Nato nell´ordine chi spende di piú sono Regno Unito, Francia e Germania. Vediamo la situazione per capitoli. STATI UNITI. Gli investimenti per la difesa decisi dall´amministrazione Trump sono dell´ordine di 610 miliardi di dollari, pressoché invariati nel 2017 rispetto al 2016. Nominalmente è il doppio della spesa militare cinese ma tale dato secco non tiene conto della differenza di costi di produzione e di livelli salariali tra Usa e Repubblica popolare. I piani piú costosi degli Usa sono per aerei e navi invisibili e per la modernizzazione dell´arsenale atomico, in parte obsoleto. Per il 2018 il presidente vuole aumentare le spese militari usa a un totale di 700 miliardi di dollari. CINA. La Repubblica popolare ha aumentato fortemente negli ultimi anni le sue spese militari, con l´ambizione dichiarata di darsi un arsenale che proclama “puramente difensivo” ma che sembra nei piani e nelle scelte voler essere sempre piú sia secondo a nessuno e capace di proiettare la forza a grandi distanze. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.repubblica.it/economia/2018/05/02/news/armi_ed_eserciti_nel_mondo_spesi_1_739_miliardi_nuovo_record_storico-195310593/
Armi ed eserciti, nel mondo spesi 1.739 miliardi: nuovo record storico
Articolo Precedente: CONCORSI/Concorso Enac, si cercano 20 ingegneri: contratto a tempo indeterminato
Articolo Successivo: Dichiarazione dei redditi: cos’è e come funziona