Catania, 28 Feb 2022 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Adesso che l’attacco russo si fa sempre più intenso, l’ipotesi è che Sigonella possa essere utilizzata anche per il decollo di caccia militari. (Segue articolo). – Sigonella entra in guerra? Da giorni circolano in rete le foto che riprendono i cieli dell’Ucraina completamente vuoti, senza nessun aereo che sorvoli la zona. In realtà uno ce n’è, un velivolo senza pilota, americano. Si tratta di uno dei famosi Global Hawk, i droni militari da ricognizione.
È partito da Sigonella, vicino Catania, stando a quanto riporta La Sicilia. Parliamo di una base militare fondamentale per gli americani, soprattutto per la sua posizione strategica, al centro del Mediterraneo.
Adesso che l’attacco russo si fa sempre più intenso, l’ipotesi è che Sigonella possa essere utilizzata anche per il decollo di caccia militari. “Siamo molto preoccupati per la situazione in Ucraina. Spero non si arrivi mai all’uso di Sigonella come base militare attiva”, ha detto Rosario Lo Faro, sindaco di Lentini.
Sulla sua città, infatti, ricade parte dell’aeroporto dell’Aeronautica Militare Italiana di Sigonella. Non è la prima volta che questa base si trova al centro di tensioni così forti. “In passato abbiamo già vissuto momenti del genere – ha spiegato il primo cittadino -. Situazioni che hanno coinvolto anche il nostro territorio. Certo, non siamo indifferenti per come si stanno evolvendo le cose nella guerra in Ucraina”. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/30625597/sigonella-base-militare-italiana-guerra-ucraina-allarme-sicilia-preoccupati.html