Bergamo: Soldati russi per le disinfestazioni, tutti e tanti i dubbi

Bergamo, 31 Mar 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Ferruccio Michelin – La missione medico-militare russa in Italia è iniziata, ma ancora ci sono diversi lati non chiariti. Segue. – I medici dei reparti militari specializzati in biowarfare, che il ministero della Difesa russo ha inviato in Italia per sostenere il governo di Roma contro il coronavirus, hanno iniziato le loro attività.

Sono a Bergamo, dopo la sfilata molto pubblicizzata lungo la Penisola – erano partiti da Pratica di Mare, dove nei giorni scorsi sono arrivati 15 enormi aerei cargo (un numero forse spropositato vista la consistenza nota del contingente). Hanno iniziato operazioni di sanificazione.

L’attività di soft power con cui Vladimir Putin ha inviato aiuti all’Italia procede – senza richieste in cambio, sottolinea il Cremlino, e intende dire che non vorrà presentare il conto più avanti, magari pressando Roma per far prendere una posizione in futuro sull’eliminazione delle sanzioni che opprimo Mosca da quando nel 2014 ha invaso e annesso la Crimea.

Ma le perplessità sulla missione russa restano. A cominciare da dubbi tecnici. Cosa fanno esattamente questi militari russi? Per quanto noto saranno di aiuto all’ospedale da campo che a Bergamo è stato messo in piedi dall’Associazione nazionale alpini.

Altri sono stati assegnati alle case di riposo, come assistenza e soprattuto azione di panificazione di alcuni istituti in cui il virus è dilagato. Solo?

Il soft power russo s’è già messo al lavoro pesantemente: “faranno quello che gli italiani non stanno facendo, proteggere i nostri anziani”, è questo il tema di fondo di alcune uscite dal valore propagandistico che in Italia hanno seguito la narrazione russa. L’articolo completo prosegue qui >>> https://formiche.net/2020/03/soldati-russi-disinfestazioni-dubbi/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

 

Condividi questo post