Se sei un dipendente pubblico e stai cercando un prestito tramite Cessione del quinto, probabilmente vuoi sapere quale opzione sia più vantaggiosa per te.
In questa guida aggiornata al 2025, ti illustreremo tutti i dettagli sulla Cessione del quinto NoiPA in convenzione, un’opportunità pensata appositamente per i dipendenti pubblici e statali.
Troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta informata, comprendere i vantaggi e trasformare i tuoi obiettivi in realtà.
(Cessione del quinto in convenzione NoiPA da 5.000 € a 75.000 € e oltre: qui il link al portale di richiesta)
Cessione del quinto: Che cos’è?
La Cessione del quinto è un tipo di prestito non finalizzato a tasso fisso, riservato a dipendenti pubblici, statali, privati e pensionati INPS ed ex-INPDAP.
La particolarità di questa forma di finanziamento sta nella modalità di rimborso: la rata mensile, che non supera mai un quinto (il 20%) dello stipendio o della pensione netta, viene trattenuta direttamente dalla busta paga o dal cedolino della pensione.
Si tratta di un prestito garantito dal reddito del richiedente, che sia derivante da lavoro o pensione.
Per i dipendenti pubblici e statali, la richiesta di Cessione del quinto può essere gestita attraverso il sistema NoiPA, che facilita l’accesso a questa soluzione.
In particolare, esiste anche la possibilità di optare per la Cessione del quinto NoiPA in convenzione, una formula offerta da istituti convenzionati e approvata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Che cos’è la Cessione del quinto NoiPA in convenzione?
La Cessione del quinto in convenzione NoiPA è una soluzione dedicata ai dipendenti pubblici e statali, che consente di accedere a liquidità extra per realizzare progetti personali o affrontare spese impreviste.
Grazie alla consueta formula della Cessione del quinto, è possibile richiedere importi che variano da 1.200 € fino a 75.000 € e oltre, in base alla busta paga, ma usufruendo di condizioni dedicate e tassi riservati grazie ad accordi tra istituti di credito convenzionati e il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).
Ecco i vantaggi di un prestito in convenzione NoiPA nel dettaglio:
- Tasso di interesse riservato a Dipendenti pubblici e statali
- Requisiti di accesso flessibili
- Libertà di utilizzo fondi
- Procedura semplificata e consulenza professionale dedicata
Perché scegliere la Cessione del quinto NoiPA in convenzione?
La Cessione del quinto NoiPA in convenzione consente di unire condizioni dedicate e tassi riservati alla comodità della Cessione del quinto:
- Importi elevati, da 1.200 € fino a 75.000 € e oltre
- Tasso fisso per tutta la durata del finanziamento
- Rimborso comodo da 24 a 120 mesi, in base alle tue esigenze
- Rata fissa mensile non superiore al 20% dello stipendio netto o della pensione netta e trattenuta in automatico dalla busta paga, evitando ritardi ed insolvenze
- Zero costi nascosti, commissioni e spese aggiuntive (fatti salvi 18,00 € di spese di bollo)
- Protezione per i familiari. Coperture assicurative di rischio vita e rischio impiego previste per legge, con oneri a carico del Finanziatore
Essendo un prestito non finalizzato, non è necessario specificare il motivo della richiesta, né fornire garanzie aggiuntive o ipoteche. Inoltre, è possibile richiederlo anche in presenza di altri finanziamenti in corso.
Puoi richiedere una simulazione per scoprire le soluzioni idonee alle tue esigenze
Come funziona la Cessione del quinto NoiPA in convenzione?
La Cessione del quinto NoiPA in convenzione, riservata ai dipendenti pubblici, mantiene le stesse caratteristiche di una tradizionale Cessione del quinto.
La rata mensile non supera mai il 20% dello stipendio netto e viene trattenuta automaticamente dalla busta paga, eliminando il rischio di ritardi o insolvenze.
Questo sistema garantisce una gestione semplice e senza preoccupazioni, evitando al richiedente la necessità di effettuare rimborsi manuali o lunghe attese agli sportelli.
Il piano di rimborso, che può variare da 24 a 120 mesi, è progettato per essere flessibile e adattarsi alle esigenze specifiche del richiedente, considerando l’importo desiderato e il quinto cedibile disponibile.
Che cos’è il quinto cedibile e come si calcola?
Il quinto cedibile rappresenta il massimo importo mensile, in euro, che puoi destinare al rimborso di un prestito tramite Cessione del quinto. Questo valore corrisponde a un quinto (20%) del tuo stipendio netto indicato in busta paga.
Per calcolare il quinto cedibile in modo approssimativo, segui questi semplici passaggi:
- Identifica il tuo stipendio netto mensile, escludendo eventuali voci variabili.
- Moltiplica tale importo per il numero di mensilità contrattuali previste (13 o 14, a seconda del tuo contratto).
- Dividi il risultato ottenuto prima per 12 e poi per 5.
Il valore finale corrisponde alla somma massima mensile che potrai destinare alla rata del tuo prestito con Cessione del quinto.
Che cosa significa quinto cedibile in busta paga?
Il quinto cedibile in busta paga è la quota di stipendio, pari al 20% del netto mensile, che un dipendente pubblico può destinare al rimborso di un prestito tramite Cessione del quinto.
Mentre per altre categorie professionali è necessario calcolare manualmente questo importo, gli amministrati NoiPA hanno il vantaggio di poter visualizzare direttamente il valore del quinto cedibile nella propria busta paga, facilitando la pianificazione e la richiesta del finanziamento.
Come funziona la Cessione del quinto per i Dipendenti del Ministero della Difesa e della Polizia di Stato?
Anche per i Militari o il personale della Polizia di Stato, la Cessione del quinto NoiPA in convenzione presenta le stesse caratteristiche di una tradizionale Cessione del quinto riservata ai dipendenti pubblici.
La rata mensile, pari a un massimo del 20% dello stipendio netto, viene trattenuta automaticamente dalla busta paga, garantendo un rimborso semplice e senza rischi di insolvenza.
Questa soluzione è disponibile non solo per il personale inquadrato nei ruoli ordinari, ma anche per tutte le altre figure del Ministero, come il Personale Civile Amministrativo ed i ruoli tecnici della Polizia di Stato, rendendola una formula versatile e accessibile a tutto il comparto Difesa e Sicurezza.
Chi può richiedere la Cessione del quinto dello stipendio?
La Cessione del quinto dello stipendio in convenzione NoiPA è disponibile per i dipendenti pubblici e statali che soddisfano i requisiti richiesti.
Requisiti necessari:
- Residenza in Italia.
- Contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato.
- Reddito dimostrabile.
Documenti richiesti:
- Documento di identità
- Codice fiscale.
- Ultime due buste paga.
Accedi al Portale dedicato per richiedere la tua Cessione del quinto in pochi semplici passaggi.
Posso richiedere la Cessione del quinto se ho altri finanziamenti in corso?
Sì, puoi richiedere una Cessione del quinto NoiPA in convenzione anche se hai altri finanziamenti in corso. Questa soluzione ti consente di estinguere immediatamente i prestiti attuali, unificando tutte le rate in un’unica rata mensile.
In questo modo, puoi ottenere nuova liquidità, con una rata unica mensile che risulta spesso più bassa rispetto alla somma delle rate dei prestiti in corso.
Questa procedura, chiamata “Consolidamento debiti”, ti permette di semplificare la gestione dei tuoi prestiti.
Posso richiedere la Cessione del quinto se sono un cattivo pagatore?
Solitamente, anche chi è un cattivo pagatore può richiedere una Cessione del quinto NoiPA in convenzione. Tuttavia, le condizioni specifiche e l’approvazione dipendono dagli istituti finanziatori.
Per cosa si può richiedere la Cessione del quinto NoiPA in convenzione?
La Cessione del quinto NoiPA in convenzione può essere richiesta per vari scopi, come ad esempio:
- Acquisto di un’auto
- Viaggi
- Spese familiari
- Spese scolastiche o universitarie
- Spese mediche
Al momento della richiesta, non è necessario fornire giustificativi per l’uso del finanziamento, salvo i casi previsti dal D.lgs. 231/07.
Qual è il tasso di interesse per la Cessione del quinto?
Non è possibile stabilire un tasso di interesse fisso per la Cessione del quinto, poiché questo dipende da vari fattori, tra cui le politiche dei singoli istituti finanziari.
Il tasso può variare in base a elementi come:
- Età del richiedente
- Anzianità di servizio
- Tipologia di richiedente (dipendente pubblico, statale, etc.)
- Durata del finanziamento
Tuttavia, la legge stabilisce un limite massimo per il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), che viene aggiornato trimestralmente dalla Banca d’Italia.
Scopri subito il tasso più vantaggioso per te: richiedi una simulazione della Cessione del quinto NoiPA.
Qual è la Cessione del quinto più conveniente?
Tra le tante soluzioni offerte dal mercato, la Cessione del quinto in convenzione NoiPA proposta da PrestitoPiù rappresenta un’alternativa valida e affidabile.
Rivolgersi a PrestitoPiù, marchio di Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria srl, agente monomandatario di Prestitalia S.p.A. (stipulante della convenzione e società del Gruppo Intesa San Paolo), significa affidarsi ad una società che da oltre 20 anni supporta i lavoratori dipendenti nella realizzazione dei loro progetti:
- Consulenti specializzati con oltre 20 anni di esperienza
- Premiati come miglior Agenzia per la consulenza al cliente al Leadership Forum, 2023
- Premiati come miglior rating per la soddisfazione del cliente da Prestitalia S.p.A., 2024
- Garanzia di qualità del servizio certificata ISO 9001
- Bollino di qualità dell’OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori)
- Consulenza professionale e Assistenza dedicata durante tutto il rapporto
Accedi al portale dedicato per parlare con un consulente esperto.
Come richiedere la Cessione del quinto con NoiPA in convenzione?
Richiedere una Cessione del quinto per dipendenti pubblici in convenzione NoiPA è semplice e veloce con PrestitoPiù. Segui questi 3 facili passaggi:
- Accedi al portale dedicato
- Compila il modulo e invia la tua richiesta in pochi minuti
- Verifica e conferma la tua richiesta (riceverai un messaggio di conferma dell’avvenuta richiesta)
La procedura è identica per tutti i lavoratori del comparto pubblico, compresi Militari, Personale Civile, Dipendenti della Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, Dipendenti della Guardia di Finanza.
Quali sono i tempi di bonifico per la Cessione del quinto?
I tempi di bonifico per la Cessione del quinto dipendono dall’istituto finanziario, quindi non è possibile stabilire un periodo fisso per l’accredito dell’importo.
Cessione del quinto: come fare una simulazione
Se sei un dipendente pubblico e desideri richiedere una Cessione del quinto NoiPA in convenzione, puoi facilmente richiedere una simulazione online, in modo veloce e sicuro.
In base alle tue esigenze di liquidità, al tuo netto in busta paga e al piano di rimborso, potrai ottenere un quadro chiaro per fare una scelta consapevole.
Con PrestitoPiù, avrai un consulente dedicato che ti affiancherà durante tutto il processo.
Richiedi ora la tua simulazione accedendo al Portale dedicato.