Comunicazione e informazione: Il debutto di “Radio Esercito”

Roma, 27 Lug 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Roberto Pagano – Intervista al tenente colonnello Andrea Gallieni, direttore artistico di Radio Esercito. (Segue articolo). – Lunedì 6 luglio ha debuttato per il grande pubblico la nuova “Radio Esercito”. Un altro passo dell’Istituzione-Difesa verso una comunicazione e informazione sempre più aperta, social, fluida e segnatamente diretta ai giovani.

Emittente on line che già era operativa con una versione “interna” in Intranet per il personale in divisa, Radio Esercito adesso si presenta con una programmazione articolata che tende verso il classico spettro radiofonico generalista, dall’informazione tradizionale, con naturalmente al centro i temi della sicurezza e del mondo militare, con interviste e rassegna stampa, fino all’area dell’entertainment artistico e musicale.

La radio, con base a Pesaro nel 28° Reggimento “Pavia” e che ha come editore lo Stato maggiore, ha “schierato” 25 persone tra redazione e area tecnica per dirigersi verso il grande pubblico, raccontandosi in stile grigio-verde.

Si alternano nello staff e al microfono soldati-speaker, molti con robuste esperienze nelle oltre trenta nostre missioni all’estero, e che al contempo sono appassionati di musica o giornalisti. Di questa nuova realtà informativa “in divisa”, ne abbiamo parlato con il direttore artistico di Radio Esercito, il tenente colonnello Andrea Gallieni.

Colonnello, innanzitutto quali i motivi di questa decisione dello Stato maggiore, con il generale Salvatore Farina, il suo massimo vertice come sostenitore, di aprire una web radio che viaggiava finora su Intranet anche all’esterno, al pubblico non militare? Si tratta di un ulteriore passo dell’Istituzione-Difesa verso la società, i “civili”, che poco conoscono il mondo in grigio-verde? L’articolo completo prosegue qui >>> https://formiche.net/2020/07/1338458/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

 

Condividi questo post