Pisa, 14 Feb 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta alla tre giorni di lavori di “Itasec19”, conferenza nazionale sulla sicurezza informatica che si svolge a Pisa. (Segue articolo). – Non dobbiamo restare indietro e accontentarci di raggiungere la semplice capacità di sopravvivenza ad una aggressione cibernetica. Per prevenire, dobbiamo conoscere.
Per questo motivo ritengo che occasioni come quella di oggi, in futuro, debbano ripetersi sempre più spesso. Basilare porre attenzione sull’esigenza di una maggiore consapevolezza della minaccia cibernetica e una diffusione della cultura della Difesa e della Sicurezza Nazionale, creando momenti di incontro e di dialogo fra operatori del settore, anche in una prospettiva quanto mai internazionale.
Così il Ministro Elisabetta Trenta ha concluso il suo intervento in apertura di “Itasec19”, la terza conferenza nazionale sulla sicurezza informatica organizzata dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica (Cini) – in collaborazione con l’Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), la Scuola Imt Alti Studi di Lucca, le università di Pisa, Firenze e Siena.
Evento – al quale hanno preso parte, tra gli altri, il Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), Massimo Inguscio e il Presidente del CINI, Paolo Prinetto – che ha l’obiettivo di riunire ricercatori e professionisti provenienti dal mondo accademico, industriale e governativo per discutere delle sfide emergenti nel campo della cyber security.
Nel suo intervento il Ministro Trenta ha ricordato che il tema della minaccia cyber è stata posta al centro delle Linee programmatiche del Dicastero (illustrato alle Commissioni congiunte di Camera e Senato il 26 luglio scorso). L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.difesa.it/Primo_Piano/Pagine/itasec-2019-trenta-conoscere-per-prevenire-minaccia-cyber-.aspx