Corsa al Riarmo: Difesa europea o opportunità per la difesa nazionale?

Roma, XX mese 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – La decisione della UE di investire sul riarmo per garantire maggiore sicurezza in europa potrebbe trasformarsi in una grossa opportunità per migliorare la difesa nazionale.

L’Unione Europea si prepara a un investimento senza precedenti nel settore della Difesa. Con l’annuncio del piano “ReArm Europe” da parte della Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, si apre una nuova fase per la sicurezza del continente, in cui l’Italia si trova tra i principali attori.

Il nostro Paese potrebbe ricevere tra i 20 e i 30 miliardi di euro dai 150 miliardi di prestiti previsti per gli Stati membri, una cifra che rappresenta un’opportunità strategica per il rafforzamento delle nostre Forze Armate e dell’industria della Difesa.

Gli investimenti previsti: personale, difesa aerea e mezzi corazzati

Attualmente, l’Italia destina circa l’1,57% del proprio PIL alla difesa, ma con le nuove disposizioni europee, la percentuale potrebbe salire fino al 3%, raggiungendo i 65 miliardi di euro annui. Questo incremento potrebbe consentire l’attivazione di importanti progetti di ammodernamento, tra cui il potenziamento del personale militare, il miglioramento dei sistemi di difesa aerea e l’acquisizione di nuovi carri armati e mezzi blindati.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.forzeitaliane.it/Italia-piano-ReArm-opportunita-strategica-difesa-nazionale

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post