Covid-19 e arruolamenti: Verso un nuovo modello di reclutamento delle Forze Armate

Roma, 17 Mar 2021 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Alberto Scarpitta – Tutte le Forze Armate risultano fortemente colpite dal fenomeno e stentano a riprendere un ritmo regolare negli arruolamenti dei VFP1, tuttora la figura cardine per l’accesso alla vita militare. (Segue articolo). – Da oltre un anno, ormai, la pandemia generata dal virus Covid 19 condiziona pesantemente le nostre vite, le attività sociali, formative, economiche ed amministrative.

Non sorprende pertanto che le sue ricadute negative abbiano interessato anche le Forze Armate, non solo perché i militari costituiscono ovviamente parte integrante della società e sono soggetti agli stessi rischi, ansie e timori degli altri cittadini, ma anche perché le limitazioni e le restrizioni imposte ai fini sanitari rischiano di impattare non poco su funzionalità e capacità operative dello strumento militare.

Reclutamenti, bandi e concorsi hanno subito e stanno tuttora subendo annullamenti, slittamenti e posticipazioni che non potranno che avere pesanti ripercussioni negative sulla vita dei reparti.

Tutte le Forze Armate risultano fortemente colpite dal fenomeno e stentano a riprendere un ritmo regolare negli arruolamenti dei VFP1, tuttora la figura cardine per l’accesso alla vita militare, la fonte unica per la successiva alimentazione delle categorie dei VFP4, dei graduati VSP e dei Sergenti, e blocco di partenza anche per aliquote significative di marescialli ed ufficiali del ruolo speciale.

Marina ed Aeronautica hanno sostanzialmente maturato un anno di arretrato nell’attività concorsuale, con successivi slittamenti e sospensioni. L’Aeronautica ha addirittura revocato del tutto il proprio bando di arruolamenti del 2020. Entrambe puntano comunque ad una graduale ripresa per l’anno 2021, con nuovi e si spera regolari bandi, rispettivamente di 2.200 e 800 VFP1.

La situazione dell’Esercito è sostanzialmente analoga, ma i numeri in gioco e le specificità operative la penalizzano maggiormente. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.analisidifesa.it/2021/03/covid-19-e-arruolamenti-verso-un-nuovo-modello-di-reclutamento/

Condividi questo post