Roma, 25 febbraio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Si ritorna sull’argomento del cuneo fiscale e cosa fare nel caso in cui non si riscontra l’agevolazione in busta paga.
Qualche dipendente ha sicuramente notato l’assenza dell’ulteriore detrazione, prevista come taglio al cuneo fiscale 2025, assente nella busta paga di gennaio. Perché questo?
Iniziamo col dire che la Manovra di bilancio 2025 ha introdotto a decorrere dallo scorso 1° gennaio due misure di riduzione del cuneo fiscale grazie ad un abbattimento dell’IRPEF a carico dei contribuenti titolari di redditi di lavoro dipendente in possesso di un reddito complessivo non superiore a 40 mila euro.
Il primo intervento (contemplato all’articolo 1, comma 4, Legge numero 207/2024) si traduce in un bonus aggiuntivo in busta paga a beneficio di quanti possiedono un reddito complessivo non superiore a 20 mila euro.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.leggioggi.it/cuneo-fiscale-2025-detrazione-assente-in-busta-paga/