Cyber security: in aumento attacchi a sanità e istituzioni

Roma, 20 giugno 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – La sicurezza informatica messa a rischio dal crescente numero di attacchi. Per l’Italia in maggioranza fatti contro la sanità, ecco il rapporto Clusit.

Gli attacchi condotti dalla criminalità organizzata verso l’Italia sono in aumento più che nel resto del mondo, con una percentuale del 65% tra il 2022 e il 2023 (verso una crescita del 12% a livello globale). A questi dati, già evidenziati dal Rapporto Clusit[1] per il 2023, si aggiunge ora il quadro specifico sulla cyber security nella Pubblica Amministrazione e nella Sanità.

I Focus “Rapporto Clusit Italia e PA” e “Sanità” sono stati illustrati oggi nel corso dell’edizione romana di Security Summit, il convegno organizzata da Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, con Astrea, Agenzia di Comunicazione ed Eventi specializzata nel settore della Sicurezza Informatica, a cui hanno partecipato circa 250 professionisti e rappresentanti del mondo accademico e delle istituzioni.

Nel 2023 ben l’11% degli attacchi registrati nel mondo ha avuto luogo nel nostro Paese, mentre nel 2012 erano meno dell’8% e nel 2011 meno del 3,5%. Complessivamente, nell’ultimo quinquennio gli attacchi significativi registrati nel nostro Paese sono decuplicati.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.reportdifesa.it/clusit-crescono-gli-attacchi-alla-sanita-in-europa-e-aumenta-la-gravita-attacchi-alla-pa-italiana-sempre-piu-di-matrice-politico-ideologica/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

 

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post