Defiscalizzazione: Tria fa economia sul personale militare

Roma, 28 Giu 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Giorgia Ferri – Il personale militare, delle forze di polizia e dei vigili del fuoco potrebbe essere oggetto di una ripercussione tecnico-burocratica. Seguiamo. – Tutti pronti ad assurgersi a paladini del diritto italico ma, alla sostanza dei fatti, ognuno si guarda solo il proprio orticello. Del resto, tipico italiano, tipico del politico medio italiano, insomma: l’ennesima delusione per chi credeva che il governo giallo/verde (che poi i colori fanno tanto Brasile e ci auguriamo di non fare la stessa fine della nazione carioca di qualche anno fa) potesse davvero fare gli interessi dei propri cittadini.

Il personale militare, delle forze di polizia e dei vigili del fuoco, economicamente debole, potrebbe essere oggetto di una ripercussione tecnico-burocratica degna di un film di Dario Argento, meglio noto come “il Maestro del brivido”.

E di brividi di terrore stiamo parlando. 
Come ben noto, il problema, ormai all’attenzione degli alti Vertici delle Amministrazioni e che ha messo in forte agitazione i Consigli di Rappresentanza, è quello della defiscalizzazione.

Quella norma tanto combattuta nel 2017 che doveva dare un piccolo ristoro a quelle persone le quali, a causa del provvedimento del riordino dei ruoli, si sono visti diminuire la busta paga. Paradossi di una norma che dovrebbe migliorare le carriere e non peggiorarle.

Una norma che ha stanziato per il 2018 ben 53 milioni di euro! Ed è proprio su questa somma che il Governo vuole fare il “gioco della roulette”, quello dove gli amici, tutti d’accordo tra loro, cercano di attirare il povero malcapitato per invogliarlo a spendere e fargli credere in una probabile vincita. Perché è questo quello che accadrà nelle prossime ore. 
Via XX settembre è in subbuglio. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.sassate.it/defiscalizzazione-tria-fa-economia-sul-personale-della-sicurezza/

 

Condividi questo post