Roma, 22 giugno 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il Decreto di modifica del TUOM di riorganizzazione della Difesa.
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, ha approvato, oggi, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) che apporta significative modifiche al Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare (TUOM).
In particolare, il DPCM:
• Semplifica la struttura del Ministero della Difesa: razionalizzandola e migliorandone l’efficienza e l’efficacia.
• Finalizza la separazione dei ruoli di Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, avviata dal Decreto Legge n. 75 del giugno 2023, al fine di garantire un’efficace e pronta risposta dell’Amministrazione della Difesa alle sfide globali, potenziando i settori strategici della ricerca e dell’innovazione tecnologica, industriale e del procurement militare. Valorizzando al contempo la professionalità del personale civile di livello dirigenziale.
• Potenzia i settori strategici: rafforzando aree cruciali come la ricerca, l’innovazione tecnologica, la politica industriale e gli appalti militari.
• Rinnova gli uffici ministeriali istituendo:
– Il Direttore per la Politica di Difesa che fornirà consulenza e assistenza ai massimi vertici del Ministero su questioni militari e industriali.
– L’Ufficio Comunicazione che sarà responsabile per la Pubblica Informazione e comunicazione della Difesa nella sua interezza.
– L’Ufficio Studi Strategici e Innovazione Tecnologica che svolgerà attività di ricerca scientifica nei settori della sicurezza e dell’innovazione tecnologica.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.difesa.it/il-ministro/comunicati/difesa-approvato-il-dpcm-con-le-modifiche-al-tuom-per-la-riorganizzazione-del-ministero-della-difesa/53855.html