Difesa Europea: al bivio con dubbi su F35 e armamenti USA

Roma, 18 marzo 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Il distacco creato da Trump nei confronti della UE, tiene i leader europei con un dubbio anche su acquisizione dei F35 ed altri sistemi d’arma dagli USA.

L’F-35 e più in generale le forniture militari statunitensi all’Europa sono al centro di un dibattito che si sta allargando a diverse nazioni del Vecchio Continente proprio mentre i dati rilevano una vertiginosa crescita delle importazioni europee di sistemi d’arma statunitensi negli ultimi anni.

Nuno Melo, ministro della Difesa del governo dimissionario del Portogallo e leader del Partito popolare portoghese (CDS), esclude che Lisbona acquisti caccia americani F-35 dagli Stati Uniti per sostituire i propri caccia F-16 a fine ciclo, attribuendo la decisione alle posizioni assunte dal presidente americano Donald Trump.

“Gli F-16 sono alla fine del loro ciclo e dovremo pensare a come sostituirli. Non possiamo tuttavia ignorare il contesto geopolitico”, ha affermato Melo in un’intervista al quotidiano Pùblico.

“La recente posizione degli Stati Uniti, nel contesto della NATO e della strategia geopolitica internazionale, deve farci riflettere sulle migliori opzioni, perché la prevedibilità dei nostri alleati è un fattore molto importante da considerare.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.analisidifesa.it/2025/03/crisi-trump-europa-si-allarga-il-dibattito-sugli-f-35-e-laffidabilita-degli-usa/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post