Droni militari in volo nello spazio aereo condiviso, si può!

Roma, 10 febbraio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Dopo una fase sperimentale, l’EDA ha dato il via libera per i voli di sistemi aerei a controllo remoto nello spazio aereo di vettori civili.

Questo volo di prova si basa sui precedenti sforzi dell’Agenzia europea per la difesa (EDA) per facilitare l’integrazione degli RPAS nel traffico aereo generale, in seguito ad un traguardo simile raggiunto tra i cieli di Francia e Spagna nel dicembre del 2021.

Questo volo di andata e ritorno del Heron TP ha segnato il primo volo di questo tipo nello spazio aereo fra le due nazioni, passando l’UAV tedesco dallo spazio aereo riservato alle attività militari a quello civile.

Il progetto, avviato dall’EDA tramite una gara d’appalto, è stato guidato dal Centro aerospaziale tedesco (DLR) insieme al Centro aerospaziale olandese ((Royal NLR) ed alla Bundeswehr, con la Luftwaffe che ha fornito il drone Heron TP per eseguire la prova.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://aresdifesa.it/leda-promuove-luso-dei-droni-militari-nello-spazio-aereo-condiviso-con-i-voli-tedesco-olandesi/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post