Ecco lo scrigno dei ricordi del corpo militare più antico d’Italia: rinasce il Museo Storico dei Granatieri

Roma, 07 Mag 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Andrea Cionci – È lo scrigno dei ricordi del corpo militare più antico d’Italia, fondato addirittura nel 1659. Il Museo Storico dei Granatieri, a Roma, si trova accanto alla Basilica di S. Croce in Gerusalemme e venne costruito nei primi anni ’20, a tempo di record, esclusivamente da personale dei Granatieri: dall’architetto fino all’ultimo operaio. Ieri pomeriggio, nel corso di una conferenza voluta dal direttore, colonnello Bruno Camarota, è stato presentato al pubblico il restyling del museo, la riqualificazione dei locali sotterranei, la rinnovata sistemazione della collezione e un ambizioso progetto – frutto di un anno di lavoro – per il restauro dell’edificio realizzato in collaborazione con la facoltà di Architettura dell’Università “La Sapienza” di Roma. Il flusso dei ricordi. La prima idea di un museo che raccogliesse nella caserma romana “Ferdinando di Savoia” cimeli e documenti storici relativi alla specialità nacque nel 1903, ma già con la Guerra di Libia (1911), i materiali erano in tale quantità da rendere necessaria la costruzione di una sede adatta per conservarli. Nel 1918, il generale Bignami lanciò una grande sottoscrizione volontaria cui risposero Granatieri in servizio e in congedo da tutta Italia. L’iniziativa raggiunse la cifra – importante per l’epoca – di circa 420.000 lire. Detto, fatto: nel 1922, il re Vittorio Emanuele III poneva la prima pietra utilizzando una cazzuola dorata ancor oggi conservata. Dopo pochi mesi, la copertura dell’edificio era già pronta. Furono circa duecento i Granatieri che salirono sul tetto per provarne la resistenza. La struttura in cemento armato – una delle prime per l’epoca – superò brillantemente la prova sopportando il peso di quegli uomini massicci. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.lastampa.it/2018/05/04/cultura/ecco-lo-scrigno-dei-ricordi-del-corpo-militare-pi-antico-ditalia-rinasce-il-museo-storico-dei-granatieri-y1SRvtmCJ9EM67ZX2kzmJI/pagina.html

Condividi questo post