Roma, 28 Mar 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Luigi Romano – È anche il frutto del legame tra la Difesa italiana e quella americana, tra Lorenzo Guerini e Mark Esper. Segue. – Meno chiacchierati e ben poco propagandati, continuano ad arrivare in Italia gli aiuti dagli Stati Uniti. Non possono contare sulla potenza della narrativa cinese, né sui rodati canali della disinformazione russa, eppure arrivano copiosi da diversi giorni, persino dal Pentagono, l’istituzione che oltreoceano rischia di subire maggiormente l’emergenza, e che pure invia aiuti al nostro Paese, complice il rapporto tra il ministro Lorenzo Guerini e il segretario alla Difesa Usa Mark Esper.
LA NUOVA CONSEGNA. Oggi è la volta di 140 posti letto, barelle, schermi ed altre attrezzature mediche che con otto camion sono stati donati alla Regione Lombardia dall’ambasciata Usa in Italia, in partnership con la Defense security cooperation agency (Dsca) e lo Us Army Europe, dunque direttamente dal governo degli Stati Uniti.
La Dsca dipende formalmente dal Pentagono, guidato da Mark Esper, anche se segue le linee politiche del dipartimento di Stato targato Mike Pompeo. È stato proprio Pompeo il primo (era inizio marzo) a promettere sostegno all’Italia quando l’emergenza era ancora agli albori.
SEGNALI CONCRETI. Gli ha fatto seguito Donald Trump con il noto tweet che riprendeva le Frecce tricolori. Un messaggio di “love” seguito a sua volta da tanti segni concreti di vicinanza, tra donazioni e invii di materiali sanitari, molti dei quali avvenuti attraverso aziende private, dalle multinazionali alle organizzazioni no profit…L’articolo completo prosegue qui >>> https://formiche.net/2020/03/aiuti-stati-uniti-italia-coronaivurs/