Roma, 01 Nov 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Luigi Romano – I laboratori mobili della Difesa saranno in grado di realizzare fino a 30mila test a settimana. Seguiamo. – “La Difesa è impegnata, senza sosta, al fianco dei cittadini in questa emergenza”. Parola del ministro Lorenzo Guerini, che oggi ha commentato le novità operative messe in campo dalle Forze armate per sostenere il sistema sanitario nazionale di fronte alla seconda ondata dal Covid-19.
Laboratori per eseguire fino a 30mila test a settimana, team interforze dove richiesto dalla regioni e tensostrutture riscaldate per alleggerire i reparti di degenza degli ospedali sovraffollati.
IL SISTEMA-DIFESA. “Il personale militare, con grande senso dello Stato e delle istituzioni, sta operando in tutta Italia sotto il coordinamento dello Stato maggiore della Difesa e del Comando operativo di vertice interforze (Coi), in sinergia con il dipartimento della Protezione civile e con il ministero della Salute”, ha spiegato il titolare di Palazzo Baracchini.
Difatti, sin dall’emergenza di marzo, la Difesa ha messo in campo presso il Coi una sala operativa attiva 24 ore al giorno. Condivide le informazione con le altre strutture coinvolge nella gestione dell’emergenza, e si avvale di venti ufficiali medici di collegamento e coordinamento, uno per regione. Sono loro a fare tramite per rappresentare le esigenze delle aziende sanitarie locali e gli assessorati regionali alla salute.
L’OPERAZIONE IGEA. Ai contributi degli ultimi mesi (tra trasporti in biocontenimento e produzione di mascherine e igienizzanti) si è aggiunta l’Operazione “Igea”.
Oggi si rafforza con lo schieramento di 27 team interforze “Drive through difesa”, acronimo Dtd, tra Lazio, Umbria e Marche. Sono piccoli gruppi interforze, 200 in totale quelli messi a disposizione dal ministero della Difesa, di cui 124 attivati su richiesta delle regioni. L’articolo completo prosegue qui >>> https://formiche.net/2020/10/forze-armate-guerini-difesa-virus/