Roma, 03 Feb 2021 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Marco Battaglia – Presentato ieri il rapporto “Prospecta” dell’Esercito italiano. (Segue articolo). – Tra robot, droni e 5G, la sfida dell’innovazione tecnologia in campo militare può essere colta solo con la stretta sinergia tra Difesa e Industria.
È la consapevolezza che arriva dal dicastero della Difesa, dove l’Esercito italiano ha presentato oggi il rapporto “Prospecta” nell’ambito di un evento dal titolo esplicativo: “Sinergie Esercito e industrie Difesa”. L’obiettivo del programma è delineare le esigenze tecnologiche e operative delle Forze armate in modo da fornire all’industria un quadro dettagliato delle necessità del futuro.
A fare gli onori di casa il capo di Stato maggiore di Forza armata, Salvatore Farina. Hanno partecipato tra gli altri il sottosegretario per la Difesa Angelo Tofalo, il capo di Stato maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli, gli amministratori delegati di Leonardo e Iveco Defence Vehicles, Alessandro Profumo e Claudio Catalano, e il presidente di Aiad, Guido Crosetto.
INVESTIMENTI E PENSIERO STRATEGICO. “Oggi abbiamo il dovere di pensare e riflettere per costruire domani e sopravvivere dopodomani, e lo facciamo cercando di fare sinergia attraverso i tavoli con le realtà più piccole e con le università”, ha spiegato il sottosegretario Tofalo.
“Oggi prendo atto che quanto detto si sta realizzando, l’Esercito ha messo il turbo e sta spingendo – ha ribadito – è importante che non ci si arrenda, fermarsi vorrebbe dire perdere anni”. D’altra parte, ha rimarcato, “ora che arriveranno milioni in investimenti anche per la Difesa, non possiamo permetterci di non avere un pensiero strategico”. L’articolo completo prosegue qui >>> https://formiche.net/2021/02/prospecta-esercito-italiano-sinergia-industria/