Esercito: Ricostituzione del 2° Reggimento Granatieri di Sardegna

Roma, 06 settembre 2022  – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Il Glorioso 2° Reggimento Granatieri di Sardegna viene ricostituito a distanza di venti anni. La cerimonia avvenuta a Spoleto, presso la Caserma Garibaldi.

Alla cerimonia erano presenti il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Giorgio Mulè, il Comandante delle Forze Operative Sud, Gen. C.A. Giuseppenicola Tota, la Presidente della Regione Umbria, Avv. Donatella Tesei, il Prefetto di Perugia, Dott. Armando Gradone, il Sindaco di Spoleto, Dott. Andrea Sisti e il Comandante della Brigata Granatieri di Sardegna Gen. B. Giovanni Brafa Musicoro, oltre alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, ex militari del Reggimento ed altre istituzioni locali.

“La straordinaria ‘famiglia’ dei Granatieri di Spoleto si allarga. La ricostituzione del 2º Reggimento che dopo 20 anni, al grido ‘A me le guardie!’, torna nella sua città, ha un’importanza speciale per l’Umbria e per l’intera comunità spoletina”, ha detto il Sottosegretario Mulè nel suo intervento evidenziando che “L’Umbria è strategica per la Difesa. E la Difesa è strategica per l’Umbria. L’attenzione del Governo è stata e continuerà ad essere alta. In questa Regione abbiamo rilanciato alcune tra le più preziose realtà militari che rischiavano il collasso, assicurando 164 assunzioni al Polo armi leggere di Terni e rinnovando i contratti dei dipendenti civili assunti dal deposito munizioni di Spoleto”.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.esercito.difesa.it/comunicazione/Pagine/Ricostituzione-del-2-Reggimento-Granatieri-Di-Sardegna.aspx

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post