Roma, 15 febbraio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il Bilancio di spesa degli USA ha toccato 900 miliardi di dollari e continua a crescere con grossi investimenti nella difesa. Ecco i dettagli.
Al suo insediamento ufficiale, il 20 gennaio 2025, il presidente statunitense Donald Trump si è ritrovato fra le mani uno strumento militare che, sulla spinta delle sfide degli ultimi anni, è tornato in prepotente crescita, quasi come al tempo della classica Guerra Fredda. Mai la spesa militare americana era stata così alta, perlomeno in cifre assolute. Certo occorre anche tenere conto della reale proporzione col PIL degli Stati Uniti, cresciuto in certi periodi assai più del relativo aumento delle spese del Pentagono.
Ma fa comunque impressione la cifra di 895 miliardi di dollari siglata nel National Defense Authorization Act (NDAA) 2025, che dopo i passaggi al Congresso è stato infine firmato, e trasformato definitivamente in legge, dal presidente uscente Joe Biden il 23 dicembre 2024.
La richiesta iniziale emanata l’11 marzo 2024 dal Dipartimento della Difesa era di 849,8 miliardi di dollari. Poi è lievitata nei successivi passaggi nelle commissioni Difesa di Camera e Senato USA, finchè è stata votata nella versione finale alla Camera lo scorso 11 dicembre per 281 a 140 e al Senato il 18 dicembre per 85 a 14.
Nel 2024 la spesa militare statunitense era arrivata a 886 miliardi e nel 2023 era stata di 820 miliardi. Un aumento consistente, dovuto alle conseguenze strategiche del primo anno di guerra russo-ucraina, rispetto agli esercizi 2021 e 2022, in cui si era passati da 753 a 777 miliardi.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.analisidifesa.it/2025/02/il-bilancio-della-difesa-degli-stati-uniti-nel-2025/