Estero: Cinesi e indiani si sparano addosso al confine himalayano

Roma, 19 Giu 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Tiziano Ciocchetti – Ci sono vecchie questioni che continuano a causare attriti, prima fra tutte il Tibet. Segue. – Lunedì sono rimasti uccisi circa 20 soldati indiani in uno scontro a fuoco con soldati cinesi in una remota area del Kashmir, nella valle di Galwan, nella regione di Ladakh. Sono i primi morti, nella zona contesa himalayana, da quarant’anni, tra le potenze asiatiche.

Secondo la versione indiana tra i venti caduti c’è anche un ufficiale e anche i cinesi avrebbero subito perdite, non è stato precisato se morti o feriti. Nuova Delhi dice che ora alti ufficiali delle due parti stanno cercando di calmare la situazione. Pechino non conferma le vittime e risponde che gli indiani hanno sconfinato e attaccato due volte l’avamposto cinese.

India e Cina si già sono combattuti in una guerra lampo, nel 1962, e le forze armate indiane subirono una sconfitta umiliante. Da allora la tensione è rimasta forte, ma aveva provocato solo scaramucce tra pattuglie avanzate. Quella di ieri potrebbe essere stata molto di più: anche i cinesi potrebbero aver avuto perdite che non vogliono ammettere.

Se non ci fosse la catena montuosa più alta del mondo a separarli, Pechino e Nuova Delhi, si sarebbero già affrontati in uno scontro di alta intensità. Gettando un occhio alla cartina geografica si ha l’impressione che i due paesi siano vicinissimi, ma a un’osservazione più attenta si nota che sono separati da 2.700 km di confine. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.difesaonline.it/mondo-militare/cinesi-e-indiani-si-sparano-addosso-al-confine-himalayano

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post