Estero: La Cina ha deciso di sperimentare un possibile vaccino per il Coronavirus sulle proprie Forze Armate

Roma, 01 Lug 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Andrea Monti – Il punto di Andrea Monti, professore incaricato di Diritto dell’Ordine e della sicurezza pubblica, Università di Chieti-Pescara. Segue. – La notizia di queste ore è che la Cina ha deciso di sperimentare l’Ad5-nCoV, un possibile vaccino per il Coronavirus, sulle proprie forze armate. Da quanto riporta il quotidiano britannico The Telegraph la scelta dipenderebbe dal fatto che i militari “offrono un gruppo di controllo medico più compatto di quanto faccia il pubblico”.

Benché non sia escluso l’utilizzo su scala più estesa, e dunque anche ai civili e non solo cinesi (la sperimentazione è stata autorizzata anche in Canada) è utile fare qualche riflessione sul significato della scelta di sviluppare e sperimentare il vaccino in ambito militare.

Quando, nel 160 DC, l’Impero romano venne colpito dalla peste antonina uno degli effetti più pesanti fu la riduzione del numero di legionari.

Man mano che i miles cadevano sotto i colpi del virus, infatti, era sempre più difficile trovare nuovi soggetti da arruolare tanto che l’Impero fu costretto a ricorrere alle tribù barbare, con ciò – sul breve periodo – ristabilendo almeno formalmente la superiorità militare ma – sul medio-lungo – segnando l’inizio della propria fine.

Vista da questa prospettiva, dunque, la scelta cinese assume una fisionomia del tutto diversa, perché suggerisce un uso strategico del vaccino.

Le poche notizie filtrate sulla diffusione del coronavirus nelle Forze armate occidentali (come per esempio il contagio sulla portaerei francese Charles de Gaulle – o sull’americana Nimitz) lasciano ragionevolmente pensare che i numeri siano ben diversi e molto più consistenti e che, dunque, ci possa essere un problema di ridotta capacità di azione e reazione. L’articolo completo prosegue qui >>> https://formiche.net/2020/06/cina-salute-vaccino-forze-armate/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post