Roma, 26 Mag 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Franco Iacch – Gli F-35A in configurazione Bestia d’attacco al suolo, hanno fornito supporto alle truppe statunitensi sul terreno in Afghanistan. Segue. – Missione in Beast Mode per due F-35A a supporto delle truppe statunitensi in Afghanistan. E’ quanto comunica l’Air Forces Central Command. La modalità “Bestia” o configurazione “Third Day of War”, consente all’F-35 di trasportare il massimo carico utile ed aumentare la potenza di fuoco complessiva dell’aereo.
L’Air Force ha raggiunto la Capacità Operativa Iniziale con l’F-35A il due agosto del 2016. Gli Stati Uniti dovrebbero acquistare 1763 F-35A per l’Air Force. Si tratta del principale ordine che tiene in vita l’intero programma JSF e che rende del tutto irrilevanti quelli stranieri.
Afghanistan, F-35A in azione. Secondo il Comando Centrale delle Forze Aeree degli Stati Uniti, due F-35A in modalità Bestia, decollati dalla base aerea di Al Dhafra, negli Emirati Arabi Uniti, sono entrati in azione a supporto delle truppe statunitensi sul terreno, in Afghanistan.
Come sappiamo, il 15 aprile scorso, almeno sei F-35A del 388th Fighter Wing e del 419th Fighter Wing, sono stati schierati nella base aerea di Al Dhafra. Si tratta del terzo rischieramento per l’F-35A, il primo nell’area di competenza del Comando Centrale degli Stati Uniti. Il 388° ed il 419° Fighter Wing hanno sede presso la Hill Air Force Base, nello Utah.
F-35A, la modalità Bestia prescelta. I due F-35A che hanno svolto la missione Close Air Support o CAS in Afghanistan, sono stati armati con sei GBU-49 Paveway (quattro sui piloni sub alari e due nella stiva interna) e due missili aria-aria a corto raggio AIM-9X Sidewinder. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.ilgiornale.it/news/mondo/f-35-bestie-entrano-azione-afghanistan-1701212.html