Roma, 12 dicembre 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il governo valuta nuove ipotesi per introdurre la Flat Tax anche per i dipendenti con redditi fino a 35 mila euro.
Il potenziamento del regime forfettario voluto dalla Lega c’è, ma non nella versione pensata inizialmente dal Carroccio. È uno dei molti aggiustamenti in corso d’opera che stanno entrando nel testo della Legge di Bilancio 2025, mentre il tempo rimasto per la sua approvazione definitiva scorre sempre più veloce: si punta a chiudere tutto entro Natale, facendola arrivare in Aula non più tardi del 19 dicembre.
Le ultime linee guida sui margini di modifica sono state prese in una riunione tra la premier Giorgia Meloni, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e gli alleati di governo che si è tenuta lunedì 9 dicembre, organizzata per evitare nuovi scontri come quello sul canone Rai. È lì che si è deciso di proseguire con l’innalzamento della soglia di reddito autonomo, incassato dai dipendenti in attività parallele alla principale, per accedere alla flat tax (e per un taglio dell’Ires per chi assume). Saltato invece per il momento un ulteriore taglio dell’Irpef. Su questo si discuterà solo “dopo il consolidamento dei conti”.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://tg24.sky.it/economia/2024/12/11/flat-tax-partite-iva-dipendenti-pensionati-novita