Forze armate: Le sfide: dai tagli alle tecnologie

Roma, 06 Nov 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Stefano Pioppi – Leggiamo di seguito. – Nessun taglio. Alle Forze armate servono certezza programmatica e tecnologie all’altezza degli impegni assunti all’estero e nell’ambito delle alleanze internazionali.

È il messaggio che si sono passati l’uscente Claudio Graziano e il subentrante Enzo Vecciarelli nel ruolo di capo di Stato maggiore della Difesa, nel corso della cerimonia svoltasi nell’hangar Sea del 31° Stormo dell’Aeronautica militare a Ciampino, alle porte di Roma.

Un messaggio pronunciato di fronte al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al ministro della Difesa Elisabetta Trenta, a pochi giorni dall’ultima riunione del Consiglio supremo di difesa al Quirinale, in cui dal capo dello Stato era sembrato arrivare lo stesso invito alle forze politiche.

SERVE CERTEZZA PROGRAMMATICA…Graziano, che domani sarà pronto ad assumere la presidenza del Comitato militare dell’Unione europea, ha detto di avere la “piena fiducia nell’impegno di tutti per continuare a garantire il processo di trasformazione dello strumento militare integrato, indispensabile per conseguire le capacità militari che si realizzano necessariamente nel lungo periodo, anche in un arco di 40 anni, e per assicurare flessibilità alle Forze armate e mantenerle idonee ad adattarsi ad ogni cambiamento dello scenario di riferimento”.

Eppure, ha aggiunto, “tutto questo richiede la certezza programmatica degli investimenti e delle risorse da assegnare alla funzione sicurezza e difesa che consenta, da un lato, la necessaria modernizzazione ed efficienza dei sistemi d’arma e degli equipaggiamenti, dall’altro, la possibilità di sviluppare solide fondamenta su cui il personale delle Forze armate può basare la propria motivazione”. L’articolo completo prosegue qui >>> https://formiche.net/2018/11/graziano-vecciarelli-forze-armate/

 

Condividi questo post