Roma, 20 Mag 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Antonio Cosenza – Richiesta di una maggiore tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. Segue. – Forze di Polizia senza contratto e con una carenza numerica di uomini tale da necessitare urgentemente di un piano assunzioni.
Anche in questo periodo di emergenza c’è chi lamenta carenze nei confronti del personale delle Forze di Polizia, che in questo periodo è stato operativo in prima linea per garantire la sicurezza dei cittadini nonché il rispetto delle norme introdotte per ridurre il rischio di contagio.
C’è un atteggiamento che accomuna però tutte le forze lavoro che in questo periodo sono state impiegate per la gestione dell’emergenza: la richiesta di maggiori tutele e il riconoscimento di una valorizzazione professionale ed economica.
Vale tanto per il personale sanitario quanto per le Forze Armate e di Polizia i quali hanno approfittato di questa situazione per ricordare le condizioni di lavoro in cui si è costretti a lavorare.
L’ultimo – in ordine di tempo – è stato il segretario generale SILP CGIL Daniele Tissone, il quale sulle pagine de Il Messaggero ha spiegato la situazione attuale delle Forze di Polizia.
Nel dettaglio, tre sono i punti lamentati dall’organizzazione sindacali: le poche tutele per la salute in questo periodo in cui si è particolarmente esposti al rischio contagio, la mancanza di personale e l’attesa del rinnovo di contratto.
Forze di Polizia: richiesta di una maggiore tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. Tissone ha indicato un po’ di numeri dell’emergenza coronavirus lato Forze di Polizia…L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.money.it/forze-polizia-tempi-COVID-19-contratto-assunzioni-tutele
Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli
clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org