Generale Farina in visita in Friuli Venezia Giulia

Udine, 16 Feb 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – (Fonte Stato Maggiore Esercito) – Il Generale Farina ha incontrato il Governatore della Regione, i Sindaci di Udine e Pordenone e il personale delle Brigate “Julia” e “Ariete”. (Di seguito l’articolo). – Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, ha incontrato le autorità locali e fatto visita ai comandi presenti in Friuli Venezia Giulia.

L’Alto Ufficiale ha iniziato la sua visita istituzionale incontrando, mercoledì, a Trieste il Presidente della regione, Massimiliano Fedriga, con il quale si è intrattenuto brevemente a colloquio.

Successivamente il generale Farina si è trasferito a Udine, dove ha incontrato il Dott. Pietro Fontanini, Sindaco della città, ed ha partecipato alla cerimonia di alzabandiera nella caserma Giovanni di Prampero, sede della Brigata, con il personale del Comando Brigata “Julia” e il personale straniero inquadrato nella Multinational Land Force (MLF).

A seguire, ha ricevuto un rapido briefing da parte del Comandante, Generale di Brigata Alberto Vezzoli, durante il quale Il Generale Farina è stato informato circa le principali attività operative-addestrative che vedranno impiegata la Grande unità nel prossimo futuro e le sfide quotidiane necessarie per poter svolgere, con la precisione e la tenacia caratteristiche del corpo degli alpini, tutti i compiti assegnati.

Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito ha proseguito la visita in Friuli Venezia Giulia recandosi a Pordenone dove ha visitato la 132^ Brigata corazzata “Ariete”, presso la caserma “Mittica” di Pordenone.

Accolto dal Comandante della “Ariete”, Generale di Brigata Enrico Barduani, il Generale Farina è stato aggiornato sulle principali attività operative e addestrative condotte dalla grande unità corazzata e sulla situazione infrastrutturale dei reparti, affinché sia continuamente ricercato il miglioramento delle condizioni logistico-alloggiative del personale. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.esercito.difesa.it/comunicazione/Pagine/190215-IL-CAPO-DI-SME-IN-FRIULI-VENEZIA-GIULIA.aspx

Condividi questo post