Geopolitica, ecco come la Russia ha eluso le restrizioni

Roma, 7 gennaio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Da quando è iniziata la guerra in Ucraina, la russia è stata sottoposta a sanzioni, che però è riuscita ad eludere con una flotta di navi mercantili nel mar Baltico.

Nei giorni scorsi un team svedese è stato inviato in Finlandia per aiutare nelle indagini sul guasto di un cavo elettrico sottomarino nel Mar Baltico. La petroliera Eagle S, sospettata di far parte della cosiddetta “flotta fantasma” russa, è sospettata di aver danneggiato il cavo elettrico EstLink 2 tra Finlandia ed Estonia due settimane fa, utilizzando la propria ancora. La polizia finlandese ha quasi completato lo studio dei fondali marini e sono iniziati i lavori di riparazione. La nave rimane sotto sequestro in Finlandia: è stata trasferita nel porto di Kilpilahti, a Est di Helsinki, per ulteriori ispezioni e interrogatori dell’equipaggio. Sette membri dell’equipaggio della petroliera Eagle S sono indagati per sabotaggio e sono stati sottoposti a divieto di viaggio.

Altri incidenti simili sono avvenuti dall’inizio della guerra in Ucraina, indicando una possibile guerra ibrida russa contro la Nato, in particolare gli Stati europei. È il terzo episodio in pochi mesi in cui vengono colpiti i cavi sottomarini.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://formiche.net/2025/01/ecco-numeri-dati-e-fatti-sulla-flotta-ombra-russa/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post