Geopolitica: Italia fuori dal controllo della Libia

Roma, 10 marzo 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – La situazione in libia è in evoluzione, la diplomazia della Turchia avanza spedita a spese dell’italia che perde terreno per il controllo della regione.

Mentre gli Stati Uniti e la Federazione Russa si preparano a intavolare i negoziati per arrivare ad un necessario compromesso in terra ucraina, dando così una nuova forma alle proprie relazioni e monopolizzando di fatto la già precaria attenzione dei media e dell’opinione pubblica nostrana, la Libia ribolle.

Concentrandosi poi quasi esclusivamente sul controverso caso al-Masri, il rischio è che in Italia si sia distolto lo sguardo da quanto più rilevante avvenuto recentemente a quelle latitudini: le “dimissioni” di Farhat Bengdara a capo della National Oil Corporation; la crisi migratoria dal potenziale deleterio per il Paese nordafricano messa in luce dal recente rapporto del Copasir; le dimostrazioni di forza, sia del Governo di unità nazionale che del Governo di stabilità nazionale, per mantenere salda la presa sulle rispettive aree d’influenza; l’allarmante volontà turca di assurgere ad attore dominante nel settore energetico libico; infine, il consolidamento russo nel Sud e nell’Est dell’ex quarta sponda. Ma procediamo con ordine.

Il nuovo anno in Libia si è aperto con una vasta operazione militare del Governo di unità nazionale. Inizialmente concentrata sulla città costiera di al-Zawiya, a 40 km a Ovest di Tripoli, l’operazione rispondeva all’esigenza di sradicare reti di trafficanti di esseri umani, droga e carburante, nonché nel mettere in sicurezza gli impianti della raffineria della città, la seconda più grande di tutto il Paese. Considerati i successi ottenuti le operazioni sono state ampliate fino ad arrivare anche nella città di Zuwara, non molto distante dal valico di Ras Ajdir, vicino al confine con la Tunisia

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.difesaonline.it/geopolitica/analisi/libia-ebollizione-la-turchia-avanza-litalia-perde-terreno-e-rischia-di-essere

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post