Geopolitica: la crisi Ucraina-USA-Russia rimette in discussione il ruolo Europeo

Roma, 21 febbraio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – La crisi diplomatica tra gli USA e l’Ucraina evidenziano un Trump filo russo con l’Europa e Zalensky esclusi dal negoziati di pace.

Tra il presidente americano Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky sono volati gli stracci e il danno appare irreparabile. Il secondo aveva accusato il primo di “vivere nella bolla della disinformazione russa” e la replica è stata durissima: “comico modesto e dittatore non eletto”. L’Ucraina non siede nemmeno al tavolo delle trattative USA-Russia per trovare un accordo di pace. L’Europa reclama uno strapuntino, ma adesso si trova più che mai con il cerino in mano del congelamento degli asset russi.

Nuovo pacchetto di sanzioni UE contro Russia

Gli ambasciatori dei 27 stati comunitari presso l’Unione Europea hanno appena approvato il 16-esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Un modo per riaffermare la propria “autonomia” rispetto alla Casa Bianca. Il segretario di Stato USA, Marco Rubio, ha confermato le sanzioni americane fino a quando non sarà trovato un accordo.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.investireoggi.it/congelamento-asset-russi-europa-dopo-parole-trump-zelensky/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post