Geopolitica: la Nato sotto con TRUMP presidente potrebbe cambiare strategia

Roma, 17 luglio 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – La Nato al momento non è apertamente in guerra con la Russia, ma se eletto TRUMP, le cose potrebbero cambiare.

Scrivere di NATO nelle ore immediatamente successive all’attentato all’ex presidente Trump assume un aspetto quantomeno differente da quanto si poteva pensare ieri.

Attese le giuste condoglianze alla famiglia dello spettatore ucciso dall’attentatore e classificate come pura idiozia alcune considerazioni sull’origine dell’attentato (bastavano due centimetri di differenza nella traiettoria del proiettile e avremmo parlato della morte dell’ex presidente) si deve pensare al dopo e a come l’opinione pubblica USA risponderà. Trump oggi godrebbe di un vantaggio incolmabile secondo molti analisti non di parte.

Gran parte delle dichiarazioni successive al vertice NATO (si celebravano a Washington i 75 anni dell’Alleanza) riguarda, giustamente, l’Ucraina, per cui gli alleati s’impegneranno nuovamente a continuare a contrastare Mosca fermo restando la posizione per cui “la NATO non è in guerra con la Russia”.

La condanna dell’aggressione russa rimane comunque assoluta per i 32 attuali paesi membri ma la posizione di Trump sul futuro appare differente rispetto all’attuale di Washington. Dietro le dichiarazioni finali e le buone intenzioni rimane in sospeso l’evidente carenza di direzione strategica (difficile con 32 paesi), la mancanza di leadership (Biden non pare in grado di assicurarla e Trump ha sempre rimarcato tale carenza) e l’incapacità dell’Europa di soddisfare in modo chiaro e deterrente le proprie esigenze di difesa. Una fotografia del vecchio Continente a oggi mostra che la Francia non ha un governo, la Gran Bretagna è appena entrata nel periodo che segue uno storico cambio di maggioranza, la Germania ha appena annunciato un taglio al bilancio della difesa e l’Italia, per ora, non s’impegna economicamente abbastanza per la difesa secondo Washington e, soprattutto, secondo il leader repubblicano.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.difesaonline.it/mondo-militare/la-nato-non-%C3%A8-guerra-con-la-russia-ma-trump%E2%80%A6

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

 

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post