Roma, 13 Nov 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – In concomitanza dell’anniversario dell’attentato di Nassiriya, in cui persero la vita 19 connazionali, 17 militari e due civili. (Di seguito l’articolo). – Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha reso omaggio ai Caduti con la deposizione di una corona di alloro al Sacello del Milite Ignoto, all’Altare della Patria. Momento solenne accompagnato dalle note del Silenzio.
Il Cappellano Militare della Scuola Allievi Carabinieri di Roma, Don Giancarlo Caria – presente il Vicario Generale Militare dell’Ordinariato Militare, Mons. Angelo Frigerio – ha recitato la “Preghiera per i Caduti”.
A causa delle limitazioni imposte dall’attuale situazione sanitaria e per evitare assembramenti non è stata celebrata la Santa Messa nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli come avvenuto negli anni scorsi.
Alla cerimonia hanno preso parte il Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Enzo Vecciarelli, presenti i Capi di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, il Segretario Generale della Difesa / DNA e il Comandante Generale della Guardia di Finanza. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.reportdifesa.it/giornata-del-ricordo-dei-caduti-militari-e-civili-nelle-missioni-internazionali-per-la-pace/