Roma, 30 dicembre 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Sul finire di un altro anno, ancora no si vede la fine della guerra in ucraina, analisi difesa fa il punto della situazione sulle condizioni attuali della guerra.
Le valutazioni espresse ai media all’inizio di dicembre da un alto funzionario della NATO non meglio precisato circa l’andamento del conflitto vanno attentamente prese in esame pur sembrando caratterizzate più da intenti propagandistici tesi a compattare il sempre più evidente calo di consenso nelle nazioni europee per il sostegno militare a Kiev che da quel freddo realismo che dovrebbe imporre la situazione al fronte.
Lo stesso segretario generale Mark Rutte ha detto che il fronte “si muove verso ovest, sia pure lentamente e non verso est: Kiev si prepara ad affrontare un inverno difficile e avrà bisogno di tutto l’aiuto possibile da parte dell’Occidente, per poter arrivare al tavolo negoziale in posizione di forza”. Rutte ha quindi esortato a fare meno discussioni su come potrebbe configurarsi un accordo di pace e a fornire più aiuti militari all’Ucraina che ha chiesto tra l’altro altri 19 sistemi di difesa aerea.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.analisidifesa.it/2024/12/landamento-della-guerra-in-ucraina-nelle-valutazioni-della-nato/