Roma, 12 giugno 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Mentre il Presidente dell’Ucraina fa nuovamente il giro dell’Europa, la campagna mediatica di Putin non si spegne nella convinzione della vittoria Russa, non ancora decisiva.
Secondo Antonio Teti la Russia di Vladimir Putin “non può perdere” la guerra in Ucraina iniziata poco meno di due anni e quattro mesi fa. Dice il professore dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara che al Cremlino l’idea che la Russia “non possa perdere rimane una convinzione saldamente radicata per molti, finanche per alcuni leader politici occidentali”.
Come mai?
Nel febbraio 2022, quando la Russia intraprese l’invasione su vasta scala del suo confinante, l’opinione generale era che l’Ucraina sarebbe caduta in pochi giorni. Ciò non è accaduto, e certamente il fallace ottimismo di una facile e rapida vittoria, corposamente alimentato dai vertici militari e dell’intelligence russa, ha assunto in breve tempo la connotazione di un tragico errore di valutazione da parte dello stesso Putin. Ma a distanza di più di due anni, prevale l’opinione da parte di molti osservatori occidentali, e soprattutto di molti politici del Partito repubblicano statunitense, che la Russia non potrà perdere questa guerra. Alcuni sostengono perfino che il successo di Mosca si sta consumando essenzialmente nelle menti degli occidentali più che sul campo di battaglia.
Continua la lettura seguendo il link >>> : https://formiche.net/2024/06/russia-ucraina-intervista-antonio-teti/#content