In volo con il 3° REOS dell’Aviazione dell’Esercito

Roma, 07 Mar 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Stefano Monteleone – In volo con il 3° REOS Aldebaran ed esercitazione Kinetic Week 2019 – I con il 1° Reggimento Antares. Seguiamo. – Il mondo delle operazioni speciali è un settore di importanza strategica per la nostra difesa e a supporto dei reparti terrestri impiegati su questo fronte, l’Esercito Italiano ha schierato il 3° REOS – Reggimento Elicotteri per Operazioni Speciali “Aldebaran”, la cui missione è quella di assicurare, tramite mezzi e personale specificatamente addestrato ed equipaggiato, un’adeguata capacità di manovra nella terza dimensione al fine di supportare e attività militari della componente terrestre e/o interforze contribuendo al conseguimento di obiettivi militari di rilevanza politico-militare, strategico-militare o di livello operativo per la tutela degli interessi nazionali in ogni contesto operativo.

Le unità del 3° REOS sono in grado di assolvere tutti i compiti delle unità aeree multiruolo convenzionali in scenari di alto rischio laddove non sia possibile o conveniente l’uso delle stesse allo scopo di supportare le forze speciali nel conseguimento degli obiettivi di livello operativo e strategico. Per far ciò il REOS può operare principalmente come SOATG – Special Operations Air Task Group un’organizzazione che ha le capacità di comando e controllo delle unità di volo assegnate che siano dell’Esercito o interforze oppure come SOATU – Special Operations Air Task Unit unità del minimo livello organizzativo idonea a fornire supporto alle forze speciali. Gli equipaggi naturalmente sono pronti anche per garantire la sicurezza in ambito nazionale sia per le operazione anti terrorismo sia a supporto della popolazione come strumento dual-use. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.aviation-report.com/3-reos-aviazione-esercito-supporto-alle-operazioni-speciali-nella-terza-dimensione/

 

Condividi questo post