INPS, ora si può richiedere l’ISEE dall’app mobile

Roma, 3 gennaio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – L’INPS sfruttando le possibilità dei fondi PNRR ha sviluppato una nuova interfaccia per dispositivi mobili per il rilascio dell’attestazione ISEE.

Nell’ambito delle attività di innovazione previste dai progetti dell’Istituto per l’attuazione del PNRR e mirate a rendere disponibili all’utenza informazioni e servizi in logica multicanale, nell’App INPS Mobile il servizio “ISEE” è stato arricchito con la nuova funzionalità “Acquisisci dichiarazione” che consente di presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) Mini precompilata.

Si ricorda che il modello DSU Mini può essere utilizzato nella gran parte delle situazioni. In alcuni casi il modello MINI non è sufficiente; in particolare non può essere presentato quando ricorre una delle seguenti situazioni:

  • richiesta di prestazioni per il diritto allo studio universitario;
  • presenza nel nucleo di persone con disabilità e/o non autosufficienti;
  • presenza nel nucleo di figli i cui genitori non siano coniugati tra loro, né conviventi;
  • esonero dalla presentazione della dichiarazione dei redditi e assenza della Certificazione Unica o sospensione degli adempimenti tributari.

Si ricorda, infine, che l’App “INPS Mobile” è disponibile, sia per la piattaforma Android, sia per il sistema operativo iOS di Apple ed è utilizzabile da parte dei soli utenti muniti di SPID o di Carta Identità Elettronica (CIE).

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2024.12.messaggio-numero-4508-del-31-12-2024_14762.html

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post