La Pubblica Amministrazione italiana è la più spendacciona d’Europa

Roma, 27 Ott 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – I consumi superano 100 miliardi. (Segue articolo). – Nella Manovra finanziaria dovrebbe avere un ruolo marginale, mentre il decreto fiscale è intervenuto all’ultimo con l’accetta congelando 3 miliardi di spese dei Ministeri. Se ne parla sempre molto, ma la spending review (quella vera, ben fatta) resta un oggetto misterioso nella programmazione italiana.

A tornare all’attacco su questo aspetto è la Cgia di Mestre, che rileva come la spesa per i consumi intermedi della Pubblica amministrazione continui a correre arrivando nel 2018 a 100,2 miliardi.

“Denaro usato dallo Stato centrale, dalle sue articolazioni periferiche, dalle Regioni e dagli Enti locali per la manutenzione ordinaria, cancelleria, spese energetiche e di esercizio dei mezzi di trasporto, servizi di ricerca-sviluppo e di formazione del personale acquistati all’esterno, quota annuale per l’acquisto dei macchinari”, dicono gli artigiani veneti.

Tra il 2010 e il 2014 la dinamica delle uscite relative a questa tipologia di spesa si era pressoché arrestata: tuttavia, con il superamento della fase più critica dei conti pubblici, tale aggregato di costo è tornato a salire. Negli ultimi 5 anni, ad esempio, la crescita è stata del 9,2% (+8,5 mld in valore assoluto), mentre l’inflazione, sempre nello stesso periodo di tempo, è aumentata solo del 2%. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.repubblica.it/economia/2019/10/26/news/spending_review_questa_sconosciuta_i_consumi_della_pa_sfiorano_100_miliardi-239522192/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post