Roma, 21 Nov 2021 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Valeria Fraquelli – L’Amerigo Vespucci un luogo sacro per la nautica. (Segue articolo). – La nave dei sogni, la nave più bella del mondo. Era il 1962, quando la portaerei statunitense “Indipendence” rese omaggio alla Nave Scuola “Amerigo Vespucci” che procedeva maestosa con tutte le vele issate.
E da allora “Siete la nave più bella del mondo” è diventata quasi una frase di circostanza quando navigando la si incontra solcando i mari del mondo.
Quella frase era la legittimazione di una convinta affermazione che circolava già da tempo del dopoguerra nelle redazioni dei periodici e dei cinegiornali dell’epoca, e ancora oggi per tanti l’Amerigo Vespucci rappresenta un sogno, un sogno che veleggia dolcemente sul mare.
Il libro “Nave Vespucci. Il mistero del tempo” di Enrico Gurioli per Marina Militare – Giunti Editore vuole dare una descrizione particolareggiata di tutta la sua lunga storia di tutti coloro che hanno solcato i mari e si sono impegnati a fondo per la sicurezza e la difesa della nostra Patria.
Il volume è stato pubblicato in occasione delle celebrazioni per il 90 esimo (1931-2021) della magnifica nave a vela sulla quale si formano gli ufficiali della Marina Militare italiana e si ripromette di portare il lettore in un mondo fatto di fatica ma anche di soddisfazioni e patriottismo.
L’Amerigo Vespucci in tutta la lunga storia ha forgiato il carattere e l’animo di tutti quei futuri ufficiali che hanno reso gloriosa la nostra Marina e hanno reso tutti noi orgogliosi delle nostre Forze Armate. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.reportdifesa.it/marina-militare-lamerigo-vespucci-un-luogo-sacro-per-la-nautica-un-libro-ne-racconta-la-storia/