Roma, 19 Mag 2021 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Il prezzo base d’asta medio di una caserma è di poco più di 2 milioni di euro. (Segue articolo). – Se durante la ricerca di un immobile da comprare all’asta ci si imbatte in una caserma in vendita, non c’è alcun motivo di stupirsi. Nessun errore informatico, nessun annuncio inserito per sbaglio: questi particolari edifici seguono spesso le più comuni logiche di mercato.
Più nel dettaglio, le caserme andate in asta negli ultimi 24 mesi (dal 1° gennaio 2019 a oggi) sono 14: un totale non così rilevante se considerato all’interno del grande numero delle aste immobiliari, ma significativo per la tipologia di immobile di cui stiamo parlando.
E per giunta si tratta di una tendenza destinata a crescere, secondo quanto analizzato dal Centro Studi Astasy Analytics di NPLs RE_Solutions.
Caserme all’asta: la proprietà è privata. Un chiarimento sulla proprietà delle caserme messe all’asta è d’obbligo. Seppur la giustizia non faccia preferenza per nessuno, è assai singolare trovare in asta delle caserme operative in utilizzo alle forze dell’ordine e alla pubblica sicurezza; una caserma non finisce all’asta perché lo Stato non paga, ma ci finisce per ben altri motivi non legati all’utilizzo ma alla proprietà.
È importante, infatti, specificare che le caserme non sono di proprietà statale ma privata, e spesso sono una forma di investimento interessante per chi si occupa di immobiliare. Il fallimento di una caserma è quindi più che altro dovuto al default per altre iniziative immobiliari lontane dalle caserme stesse.
Vi sono state in asta negli ultimi 2 anni circa 14 caserme, sparse nelle provincie di Foggia, Fermo, Milano, Siena, Pescara, Firenze, Varese e Grosseto. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.immobiliare.it/news/le-caserme-possono-finire-all-asta-si-ed-e-una-tendenza-in-crescita-50167/