Legge di Bilancio 2020: Poche novità per le pensioni

Roma, 06 Nov 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Antonio Cosenza – Ci sono solo Opzione Donna e l’Ape Sociale, mentre gli aumenti degli assegni sono poco rilevanti. Segue. – Per le pensioni la Legge di Bilancio 2020 non prevede grandi novità. Nonostante il testo della manovra finanziaria oggi in esame al Parlamento rappresenti ancora una bozza, è chiaro ormai che quest’anno il Governo ha deciso di concentrarsi su altre priorità, riservando la maggior parte delle risorse al taglio del nucleo fiscale e alla sospensione dell’aumento dell’IVA.

Non per questo, però, lavoratori e pensionati possono essere soddisfatti per quanto fatto dal nuovo Governo M5S-PD sul fronte pensioni: le aspettative delle parti sociali erano ben altre, tant’è che i sindacati si sono dati appuntamento a Roma (a Circo Massimo) per la giornata di sabato 16 novembre, così da chiedere maggiori interventi sul fronte previdenziale.

Ma la Legge di Bilancio 2020 è veramente così deludente in tema di pensioni? Proviamo a fare chiarezza analizzando le motivazioni per cui, secondo i sindacati, con la manovra finanziaria per il prossimo anno si doveva fare di più.

Legge di Bilancio 2020: aumenti irrilevanti degli assegni. Come noto, la manovra finanziaria rivede il meccanismo della rivalutazione delle pensioni introdotto dalla Legge di Bilancio 2019. Nel dettaglio, per gli assegni di importo compreso dai 1.500€ e i 2.000€ (circa), ossia tra le tre e le quattro volte il trattamento minimo, si passerà ad una rivalutazione piena (oggi è del 97%).

Un aumento del 3% che avrà ripercussioni minime sull’assegno. Basti pensare che per il 2020 il tasso per la perequazione dovrebbe essere dello 0,60%; L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.money.it/pensioni-news-Legge-Bilancio-2020-deluso-tutti

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post