Legge di Bilancio: aumenta la pressione fiscale

Roma, 5 gennaio 2025 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Con l’approvazione della manovra 2025 il Governo aggiunge anche una serie di misure che aumenteranno la pressione fiscale con stipendi sempre fermi.

Il flop di adesioni registrato per il concordato preventivo biennale 2024-2025, escogitato dal Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, per sostenere le sorti incerte della Lega nell’elettorato di riferimento, è la  conseguenza non tanto dell’inadeguatezza della scontistica concessa a favore degli evasori fiscali, in realtà molto più generosa dei precedenti condoni, quanto del rischio di uscire allo scoperto con l’Agenzia delle entrate.

Come ci segnalano i rappresentanti degli intermediari, accendere un faro sulla propria traballante posizione fiscale, operazione resa necessaria dal meccanismo di applicazione del beneficio, viene guardata con grande diffidenza da molti dei destinatari del concordato. Si tratta di una categoria privilegiata di contribuenti che ha molto da nascondere e che è abituata a non aspettarsi tanti controlli fiscali, visto che, in base alla statistica, la probabilità che arrivi un accertamento individuale da parte del fisco è finora di uno ogni vent’anni.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.fiscoequo.it/manovra-2025-aumenta-pressione-fiscale-e-regalie-agli-evasori-che-neppure-apprezzano/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post