Marina: comando a guida italiana del Comitmarfor

Roma, 10 luglio 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – Il Comitmarfor Assume l’incarico di Maritime Component Commander dell’Allied Reaction Force, ecco i dettagli.

Presso il quartier generale del NATO RAPID DEPLOYABLE CORP ITALY (NRDC ITA) si è svolta il 1° luglio la cerimonia che ha sancito l’attivazione dell’Allied Reaction Force (ARF) e l’assunzione del Comando della Forza da parte del Comando NATO di Solbiate Olona (VA), alla guida del Generale di Corpo d’Armata Lorenzo D’Addario. All’evento hanno partecipato il Comandante Supremo delle Forze Alleate in Europa (SACEUR), Generale Christopher G. Cavoli e il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello.

Tra le numerose autorità militari partecipanti, erano presenti tutti i Comandanti delle Componenti messe a disposizione della nuova Forza di reazione rapida della NATO da vari paesi dell’Alleanza, alle dipendenze del Generale D’Addario (ARF Commander), pronte ad operare in scenari di crisi o conflitto; in particolare oltre al Comando dell’Italian Maritime Forces (COMITMARFOR), si segnala la partecipazione della 1st Division del Regno Unito per la parte terrestre,  del Joint Force Air Component per la parte aerea e lo Special Operations Command per le forze speciali, messi entrambi a disposizione dalla Spagna.

L’Allied Reaction Force è una forza strategica ad elevata prontezza operativa a disposizione del SACEUR a supporto del nuovo concetto di Difesa e Deterrenza della NATO, capace di operare in ambiente multi dominio (Multi Domain Operations), che ha sostituito il precedente costrutto della Nato Response Force (NRF) per rispondere più adeguatamente e rapidamente all’evoluzione dei nuovi scenari di crisi. L’ARF è quindi in grado di dispiegarsi con brevissimo preavviso per produrre “effetti operativi” in tempi rapidi ovunque sia necessario, supportata da pacchetti di forze multi-dominio scalabili per rafforzare la deterrenza in tempo di pace e di crisi o per creare dilemmi strategici. Oltre alle forze permanentemente assegnate, la sua flessibilità intrinseca consente al SACEUR di assegnare forze aggiuntive al Comandante dell’ARF secondo le necessità, in qualsiasi situazione.

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.marina.difesa.it/media-cultura/Notiziario-online/Pagine/20240709_Comitmarfor_assume_lincarico_di_Maritime_Component_Commander_dellAllied_Reaction_Force.aspx

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

 

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post