Marina Militare: Avvicendamento all’Istituto Idrografico di Genova

Genova, 17 Lug 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – L’Istituto Idrografico è un organo Cartografico dello Stato ed Ente di eccellenza della Difesa. (Di seguito l’articolo). – Avvicendamento alla guida dell’Istituto Idrografico della Marina Militare di Genova tra il Contrammiraglio Luigi Sinapi (cedente) e il parigrado Massimiliano Nannini (subentrante).

La cerimonia si svolgerà, lunedì prossimo, nella storica sede dell’Istituto, all’interno del Forte San Giorgio, alla presenza del capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Giuseppe Cavo Dragone.

L’Istituto Idrografico è un organo Cartografico dello Stato ed Ente di eccellenza della Difesa.

Dal 1872 garantisce a tutti i naviganti dei mari nazionali, e non solo, la documentazione nautica ufficiale ai fini della sicurezza della navigazione e della salvaguardia della vita umana in mare.

Il passaggio di consegne avverrà davanti a una ridotta rappresentanza militare e civile del personale dipendente, ospiti, autorità regionali e cittadine, nel rispetto delle norme governative legate alla prevenzione della diffusione del COVID -19.

L’Ammiraglio Luigi Sinapi lascia l’incarico dopo quasi cinque anni di direzione durante i quali l’Istituto Idrografico si è distinto in ambito nazionale ed internazionale per numerose attività tra le quali:…L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.reportdifesa.it/marina-militare-lunedi-cambio-alla-direzione-dellistituto-idrografico-il-contrammiraglio-luigi-sinapi-cedera-al-parigrado-massimiliano-nannini/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post