Marina Militare: Il Consiglio dell’Unione Europea ha nominato l’Ammiraglio italiano Ettore Socci, Force Commander dell’Operazione “Irini”

Roma, 31 Mag 2020 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – Rimarrà in carico fino al 18 ottobre prossimo. (Di seguito l’articolo). – Il Consiglio dell’Unione Europea ha nominato l’Ammiraglio italiano Ettore Socci, Force Commander dell’Operazione “Irini”, fino al 18 ottobre prossimo.

Successivamente l’incarico passerà al Commodoro greco Theodoros Mikropoulos, fino al 31 marzo 2021. L’Ammiraglio Socci ha già ricoperto l’incarico di Force Commander dell’Operazione SOPHIA dal giugno 2019.

Ha servito come ufficiale a bordo di diverse navi della Marina Militare, operando nel Mar Mediterraneo, nel Golfo Persico, nell’Atlantico e nell’Oceano Indiano.

Il Commodoro Theodoros Mikropoulos è stato comandante della base navale ellenica di Souda (Creta) e, in precedenza, ha occupato posizioni di responsabilità nella Marina ellenica.

L’Operazione “Irini” è stata lanciata, il 31 marzo scorso, dal Consiglio dell’Unione Europea con il compito principale di far rispettare l’embargo di armi verso la Libia previsto dalle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza dell’ONU.

L’Operazione avrà anche i compiti secondari di monitorare il traffico illegale di petrolio dalla Libia, di monitorare le attività illecite relative al traffico di essere umani e contribuirà alla formazione della Guardia Costiera e Marina libica. L’articolo completo prosegue qui >>> http://www.reportdifesa.it/marina-militare-lammiraglio-ettore-socci-e-il-force-commander-delloperazione-irini/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post