Mile€x: il riarmo costa per ora all’Italia 34 miliardi di euro

Roma, 30 luglio 2024 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo)  – La situazione geopolitica mondiale impone una corsa agli armamenti per scoraggiare eventuali guerre, in alternativa per essere pronti alla difesa. 

Da inizio Legislatura e fino ad ora il Ministero della Difesa guidato dall’On. Crosetto ha trasmesso alle Commissioni Difesa del Parlamento per avere il loro parere – sempre favorevole – ventisette nuovi programmi militari per un onere finanziario pluriennale di 34,6 miliardi di euro e un impegno finanziario annuale per il 2024 e 2025 compreso tra i 700 e gli 800 milioni. Di questi, quindici sono programmi di riarmo per un’onere totale di 22,8 miliardi di euro e un impegno finanziario di circa mezzo miliardo sia per quest’anno che per il prossimo

ESERCITO – Le forze terrestri si aggiudicano il programma più costoso (8,2 miliardi in tutto, 100 milioni nel 2024 e 170 milioni nel 2025) per l’acquisto di circa 270 nuovi carri armati Panther prodotti della tedesca Rheinmetall e ‘customizzati’ per l’Italia da Leonardo (soluzione scelta dopo la rottura delle trattative con KNDS sui Leopard). Restando sui mezzi da combattimento, ci sono i circa 270 blindati Flyer per le forze speciali prodotti dall’italiana Tekne (230 milioni). 

Continua la lettura seguendo il link >>> : https://www.milex.org/2024/07/25/tutti-i-programmi-militari-e-di-riarmo-di-crosetto/

Ricevi direttamente sul tuo cellulare i nostri articoli

 

clicca qui sotto per unirti alla comunità www.forzearmate.org

Seguici su Telegram unisciti al canale sideweb e forzearmate.org

Condividi questo post