Roma, 13 Gen 2022 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Giovanni Martinelli – Seguono gli articoli più rilevanti della proposta di legge licenziata il 28 dicembre scorso dalla Commissione Difesa e la cui discussione è stata appena avviata alla Camera. (Segue articolo). – Da tempo, presso la Commissione Difesa della Camera dei Deputati erano in discussione diversi progetti di Legge concentrati su due temi istinti: sulla riforma cioè del sistema di reclutamento per le carriere iniziali nelle Forze Armate e sul differimento dei termini della Legge 224/2012 per il conseguimento degli organici da essa previsti.
Per raccordare le proposte per ciascuno dei due “filoni” erano stati così creati altrettanti comitati ristretti. Il loro compito era quello di arrivare alla definizione di due testi unificati, che raccogliessero senso e contenuto dei temi in discussione.
Nella seduta del 27 ottobre scorso, è emerso che la Commissione aveva deliberato di fondere il tutto, procedendo dunque con la costituzione di un nuovo comitato ristretto in sostituzione dei due precedenti.
A quest’ultimo viene perciò assegnato il compito di elaborare un altrettanto nuovo testo base unificato che, per l’appunto, riunisca tutti gli aspetti trattati. Compito che viene assolto in tempi rapidi, visto che il 25 novembre è giunto all’esame della stessa Commissione Difesa.
Il “nuovo testo unico” delle proposte di Legge recanti “Disposizioni di revisione del modello di Forze armate interamente professionali, di proroga del termine per la riduzione delle dotazioni dell’Esercito italiano, della Marina militare, escluso il Corpo delle capitanerie di porto, e dell’Aeronautica militare, nonché in materia di avanzamento degli ufficiali. Delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale” finisce con il prevedere interventi su temi tra loro diversi, peraltro neanche mai emersi nel corso del dibattito precedente. L’articolo completo prosegue qui >>> https://www.analisidifesa.it/2022/01/verso-la-revisione-del-modello-di-forze-armate/